Podcast: LegalQuette
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
-
Cyberstalking: atti persecutori in rete
Lo stalking o meglio gli atti persecutori rendono la vita della vittima un vero inferno, ma diventano ancora più ...
-
Foto, social e privacy, che fare?
Quali delle foto personali postare sul social senza ledere la privacy degli altri? Ci sono regole precise da tenere a mente?
-
Revenge Porn legge
Revenge Porn, cosa dice la legge italiana? Come si contrasta a livello normativo la vendetta pornografica?
-
Revenge Porn, la vendetta pornografica
Il Revenge Porn è un fenomeno punito penalmente che sanziona colui che per vendetta, alla fine di una love story, usa immagini e video intimi
-
Origine dell’investigazione in rete
Investigazione nel web: qual è stato il motore propulsore che ha portato alla nascita di questa tipologia di indagine?
-
Investigatore digitale sulle East-Coast
Investigatore digitale: conosciamo gli esperti che riescono a scovare tutto quello che viene inserito nel rete con l’aiuto di Emilio Luchetta
-
I gregari sono tutti uguali? Tipologie ed effetto
Dopo aver capito chi sono i gregari ed il loro ruolo nelle azioni di cyberbullismo osserviamo alcune tipologie di gregari
-
Chi sono i gregari nel cyberbullismo?
I gregari sono coloro che appoggiano il leader del gruppo, ma che ruolo hanno nel cyberbullismo? Esistono veramente?
-
Spy app ed educazione digitale: è veramente corretto usarla?
Che cos’è una spy app, ma soprattutto è possibile usarla per agire il controllo da remoto sul minore? Potezione o ossessione?
-
Gruppi chiusi pericolosi: attenzione all’adescamento!
Ciascuno di noi ha sulle proprie APP dei gruppi con cui scambiare consigli ed organizzare tempo libero e lavoro così