Podcast: LegalQuette
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
-
Password: come averne cura per evitare azioni cybermoleste?
La Password è l’elemento delle credenziali online che ci permette di accedere ai nostri account e navigare in siti e servizi della rete.
-
Effetto Streisand quanto è utile smuovere le acque
Effetto Streisand nasce da una nota vicenda dell’attrice da cui prende il nome a seguito del continuo tentativo di rimuovere...
-
Meme: freddura per ridere o opportunità per offendere?
MEME nasce con l’intento di portare in internet una “freddura” divertente e facilmente condivisibile. È possibile ridere della cybervittima?
-
Il like, un semplice gesto, ma a doppio taglio
Il mondo del digitale ha profondamente cambiato lo stile di vita di tutti creando personalità diverse. La doppia faccia del like.
-
La denuncia: strumento con cui portare alla luce un reato
La Denuncia è uno strumento previsto nel codice di procedura penale con cui si porta a conoscenza l’Autorità Giudiziaria...
-
Ma come si procede per chiedere al questore l’ammonimento?
Oggi vi parlo di come preparare una richiesta di istanza di Ammonimento da inoltrare al Questore affinché intervenga nei confronti dell’attaccante
-
Fare segnalazione al garante per bloccare i post dei bulli?
Il Garante della Privacy attivandosi per quanto di sua competenza in materia di prevenzione e contrasto alla diffusione del cyberbullismo
-
Ma chi rimuove dal web i post dei cyberbulli?
L’istanza è quell’atto con cui si può chiedere al gestore di un sito internet di procedere a rimuovere, oscurare o bloccare la visione ...
-
Ammonimento: strumento efficace di contrasto?
L’Ammonimento del Questore è uno strumento amministrativo che può rivelarsi molto utile per il contrasto al cyberbullismo.
-
Controllo parentale o applicazione spia?
Educare i minori all’uso consapevole dei social media è un arduo compito che spetta non solo agli Istituti Scolastici ma anche ai genitori.