Valorizzazione e promozione dei prodotti e delle attività dei produttori di birra artigianale. Intervista al presidente del consiglio direttivo di Cervisia, Francesca Borghi.
La costruzione della filiera brassicola. Un aiuto concreto per il territorio e per il settore agroalimentare organizzato Cervisia, Associazione Nazionale filiera orticola e agroalimentare.
L’Endometriosi si ripercuote pesantemente sulla vita della donna invalidando il normale svolgimento della quotidianità, i rapporti interpersonali e di coppia.
Dolore pelvico, dismenorrea, dolore ai rapporti sessuali, dolori lombari cronici , stitichezza alternata a diarrea, dolore ad evacuare, sciatalgia, frequenza di urinare o difficoltà ecc potrebbero essere tutti sintomi legati alla patologia endometriosica.
E poi c’è il dolore di non essere sempre comprese, colpevoli di sopportare dolori invisibili. Michela Masat, nel mese della consapevolezza dell’Endometriosi, ci racconta la sua storia.
Il giardino in memoria delle vittime di Vigna Jacobini. Con Francesca Silvestrini presidente del comitato vittime del Portuense e Daniele Catalano già consigliere del XI municipio, esponente romano della Lega.
Il gruppo territoriale della Lega ha un progetto per riqualificare l’area spartitraffico di via Crispigni dedicando lo spazio proprio alla tragedia che il 1998, nella notte tra il 15 e 16 dicembre uccise 27 persone.
Disuguaglianze e diritti. Cosa significa Dire Donna Oggi? Dal progetto dell’Eurodeputato Gianna Gancia, un luogo per discutere e proporre soluzioni tangibili al divario che ancora oggi esiste tra i generi.
Il primo webinar dal titolo “Violenza di genere”, organizzato per il 25 febbraio dalle 11 con Souad Sbai, giornalista e scrittrice, Presidente di Acmid Donne Onlus e del Centro Alti Studi Averroè; Parvinder Aoulakh, vittima di violenza, oltre ovviamente all’Onorevole Gancia.
Martina Muggiano, Team Leader del progetto Excellere, ci parla della piattaforma studiata per sostenere gli organizzatori di eventi. Per mantenere dialogo e collaborazione anche durante le chiusure imposte dalle restrizioni.
Per aprire nuovi varchi e collaborazioni quando si potrà tornare a stringerci le mani.
Studi recenti ci dicono che con il Covid l’incidenza dei problemi psichici è quintuplicata passando dal 6% al 32%. Un italiano su tre è colpito da questa situazione.
Come intervenire?
Come non abbandonare questi pazienti? Parliamo di riabilitazione, sostegno, tutela, amore, speranza. Con Paola Marchetti, presidente Fenascop Lazio.
Ma i rifiuti dei soggetti in quarantena andranno mischiati nei cassonetti? e le mascherine abbandonate in giro per la città sono pericolose? Il personale AMA è a rischio?
Ne parliamo con Piergiogio Benvenuti , già Presidente di AMA ed oggi responsabile della Consulta Ambiente di Forza Italia e Presidente del Movimento Ecoitaliasolidale.