Tag: disabilità e benessere
-
Disability Studies
I Disability Studies sono un approccio critico nato nel Regno Unito alla fine degli anni sessanta.
-
Il gioco logico
Il gioco logico e il gioco motorio sensibilizzatore servono a sviluppare c...
-
La Logopedia
La lallazione e gli esercizi di fonologia possono aiutare, se fatti correttamente e con costanza anche a casa, i ragazzi e...
-
La Neuropsicomoricità
La Neuropsicomotricità è indicata nei bambini per migliorare la postura,l'equilibrio e il benessere, partendo dal gioco condiviso.
-
Le barriere architettoniche
In una società inclusiva le barriere architettoniche per persone con disabilità motoria, sensoriale e comunicativa
-
La sindrome di Down
La più nota delle sindromi cromosomiche è spesso oggetto di falsi miti e preconcetti. Una chiacchierata sui luoghi comuni e sui progressi che sono stati fatti.
-
Il limite… che non c’è
La nostra cultura vede la disabilità con pietismo, c'è ancora troppo orgoglio personale e vergogna. Per questo motivo Carlo Pittis...
-
La Terrazza “Tutti al mare!”
La Terrazza “Tutti al mare!” è Il primo accesso attrezzato al mare per persone affette da SLA, patologie neuromotorie e altre gravi disabilità motorie.
-
La pet Therapy
La pet Therapy (terapia dell’animale da affezione) era già conosciuta ed utilizzata nei secoli scorsi
-
La lingua dei segni
L’idea che sta dietro le lingue dei segni è lo sfruttare il canale visivo-gestuale perché il messaggio passa attraverso il corpo e la vista.
Ultime puntate
Microfono d’Oro 2023 a WebRadio SenzaBarcode