Da questo collegamento trovi tutte le puntate di Palcoscenico 2019/2020
Categoria: WebRadio
Sesso e disabilità. L’abilità dell’amore. Convegno online
Sesso e disabilità. L’abilità dell’amore. Partendo dal disegno di legge del 2014 proposto dal senatore Sergio Lo Giudice ed altri, alla figura dell’Assistente sessuale. Dai sex toy al forum permanente sulla sessualità delle persone disabili. Una tavola rotonda senza pregiudizi e tabù. Per omaggiare l’amore. Sabato 13 febbraio 2021.
Partecipano:
Sergio Lo Giudice, già Senatore del Partito Democratico
Valentina Tomirotti, scrittrice, attivista e influencer
Sarah Barberis, responsabile campagna Disabile DesiderAbile MySecretCase Max Ulivieri, Fondatore di Love Giver
Virginio Massimo, Forum Permanente sulla sessualità
Emanuela Fatilli, conduttrice di Disabilità e Benessere
Modera Sheyla Bobba, presidente Associazione Culturale SenzaBarcode
Articolo completo dal 14 febbraio ► https://www.senzabarcode.it/2021/02/14/sesso-disabilita-amore-e-assistente-allemotivita/
Tevere: interrogazione del Senatore Lega William de Vecchis

Cosa è successo il 30 maggio nelle acque del Tevere? Perchè migliaia di pesci sono morti? Dopo più di due settimane non c’è una risposta chiara e ufficiale dall’Arpa e dalla ASL.
Il Sindaco di Roma e il Presidente della Regione Lazio ancora non hanno dato risposte e il Senatore William de Vecchis, Lega, ha presentato una interrogazione.
Articolo Completo (dal 17/06) ► https://www.senzabarcode.it/2020/06/17/tevere-dai-pesci-morti-ai-new-jersey/
A Natale vuoi… parte 3

I desideri di una mamma di una persona disabile sono dei moniti di giustizia e di ribellione ad un vecchio ed anacronistico modo di ragionare e di pensare.
Le mamme delle persone disabili vorrebbero, non solo per Natale ma per sempre, non sentirsi dire mai più certe cose.
Articolo completo (dal 19/12) ► https://www.senzabarcode.it/2020/12/19/mamme-natale/
A Natale vuoi… parte2

Il termine abilismo introdotto come neologismo nel Vocabolario Treccani ci pone di fronte alla definizione di discriminazione delle persone disabili. Siamo pronti ad accettare la libertà di essere quello che sono delle persone disabili?
Articolo completo (dal 12/12) ► https://www.senzabarcode.it/2020/12/12/natale-liberta/
A Natale Vuoi… parte 1

Il Natale porta sempre magia e speranza. Quali sono i desideri che vorremmo vedere realizzati in questo Natale 2020?
Moltissimi coincidono con i desideri che quotidianamente hanno le persone disabili. Andiamo ad ascoltare la prima puntata.
Articolo completo (dal 5/12) ► https://www.senzabarcode.it/2020/12/05/natale-lista-dei-desideri/
La percezione della disabilità

Stasera parliamo di disabile, diversamente abile, normale… quale di questi termini è quello corretto? Con Emanuela Fatilli stasera un ospite speciale! Potete scriverle a manu@senzabarcode.it
Articolo completo ► https://www.senzabarcode.it/2019/11/24/disabilita-percezione/
Il futuro é nella diversità

La società della performance e il pensiero mainstream ci vogliono tutti identici, con le stesse aspettative e gli stessi obiettivi. La diversità è luogo di ricerca e studio e in molti ambiti (aziendali, politici ed ecologici) fa la differenza.
Articolo completo (dal 1/12) ► https://www.senzabarcode.it/2020/12/01/il-futuro-e-nella-diversita/
Quale inclusione?

Le linee tracciate dalla Convenzione ONU sui diritti per le persone con disabilità del 2006 sottolineano l’importanza dell’inserimento della persona con disabilità nei processi educativi non in modo integrativo ma inclusivo.
A che punto è il servizio scolastico e come si fa a proporre un ciclo inclusivo?
Articolo completo (da 16/11) ► https://www.senzabarcode.it/2020/11/16/inclusione-ciclo-inclusivo/
Lavori Possibili

Il lavoro possibile si occupa di inserimento lavorativo, mantenimento del posto di lavoro, strumenti, metodi, tecnologie per i disabili all’interno del mondo del lavoro.
Articolo completo (dal 31/10) ► https://www.senzabarcode.it/2020/10/31/lavori-possibili/