Disputandum è un contenitore di parole. Probabilmente è vero, sui gusti non si discute, ma su tutto il resto noi apriamo un dibattito. Qui troverete le conferenze stampa, le interviste, la politica e gli ospiti di SenzaBarcode. info@senzabarcode.it
Martina Muggiano, Team Leader del progetto Excellere, ci parla della piattaforma studiata per sostenere gli organizzatori di eventi. Per mantenere dialogo e collaborazione anche durante le chiusure imposte dalle restrizioni.
Per aprire nuovi varchi e collaborazioni quando si potrà tornare a stringerci le mani.
Partendo dal disegno di legge del 2014 proposto dal senatore Sergio Lo Giudice ed altri, alla figura dell’Assistente sessuale. Dai sex toy al forum permanente sulla sessualità delle persone disabili. Una tavola rotonda senza pregiudizi e tabù. Per omaggiare l’amore. Sabato 13 febbraio 2021.
Partecipano: Sergio Lo Giudice, già Senatore del Partito Democratico Valentina Tomirotti, scrittrice, attivista e influencer Sarah Barberis, responsabile campagna Disabile DesiderAbile MySecretCase Max Ulivieri, Fondatore di Love Giver Virginio Massimo, Forum Permanente sulla sessualità Emanuela Fatilli, conduttrice di Disabilità e Benessere
Modera Sheyla Bobba, presidente Associazione Culturale SenzaBarcode
Si torna a parlare di cimiteri romani, l’ospite di oggi è Valeria Campana, portavoce del Comitato Cimiteri Flaminio Prima Porta Verano e Laurentino.
Le richieste di cremazione dei defunti, a Roma, sono quintuplicate in poco più di dieci anni. Da tempo si sa che i campisanti della capitale necessitano di molti lavori di adeguamento. Il Verano è al collasso, esauriti gli spazi del Laurentino. Ora il Flaminio non è più in grado di ospitare neppure le bare prima della cremazione.
Studi recenti ci dicono che con il Covid l’incidenza dei problemi psichici è quintuplicata passando dal 6% al 32%. Un italiano su tre è colpito da questa situazione.
Come intervenire?
Come non abbandonare questi pazienti? Parliamo di riabilitazione, sostegno, tutela, amore, speranza. Con Paola Marchetti, presidente Fenascop Lazio.
Ma i rifiuti dei soggetti in quarantena andranno mischiati nei cassonetti? e le mascherine abbandonate in giro per la città sono pericolose? Il personale AMA è a rischio?
Ne parliamo con Piergiogio Benvenuti , già Presidente di AMA ed oggi responsabile della Consulta Ambiente di Forza Italia e Presidente del Movimento Ecoitaliasolidale.
Torniamo a parlare di #CannabisTerapeutica e #Fibromialgia, lunedì 9 novembre alle 18 con il dottor Paolo Moscato, Dirigente Medico esperto in Farmaci Biotecnologici presso la UOC di Medicina Interna dell’AOU di Salerno. CReI – Collegio dei Reumatologi italiani.
Solo in Italia sono oltre 400 mila le persone affette da artrite reumatoide. Una malattia reumatica che colpisce 1 persona ogni 250 abitanti, con un’incidenza di 2-4 nuovi casi per anno su 10.000 individui. Come vanno le cose per i pazienti in questo periodo di emergenza sanitaria?
Con Michele Uda, direttore generale di Egualia, parliamo di farmaci accessibili, uguaglianza sanitaria, medicinali equivalenti e accessibili. Recovery Found, Mes e vaccini.