Shadow of Norge: un nuovo modo di fare turismo?
Nella puntata del 29 aprile parlerò con la Dott.ssa Roberta Rodelli in merito al progetto “Shadow of Norge”.
Il progetto ha come scopo la comunicazione della storia attraverso le nuove tecnologie e più nello specifico attraverso la realtà aumentata. In occasione della commemorazione del 95° anniversario della famosa spedizione Amudsen-Ellsworth-Nobile, un’impresa che partì da Ciampino il 10 aprile 1926 e che segnerà il primato in quanto nella storia dell’umanità per la prima volta L’Europa e L’America vennero collegate in volo attraverso il Polo Nord.
La Dott.ssa Rodelli ha quindi deciso, visto il perdurare della situazione pandemica, di ricordare comunque questa storia ma facendoci vedere proprio il viaggio del dirigibile NORGE, nei luoghi dove storicamente lo si poteva vedere.L’attenzione alla storia viene evidenziata tramite informazioni, fotografie e giornali dell’epoca che vengono ripubblicati nelle stesse date e negli stessi orari di 95 anni fa per creare una ricostruzione storica “in tempo reale” fruibile comodamente da qualsiasi luogo. Inoltre è stato organizzato un ciclo di webinar e di incontri culturali, promosso dalla Società Geografica Italiana e dal GREAL (Geographical Research and Application Laboratory) allo scopo di divulgare l’impresa del Norge e di discuterne i suoi più vari aspetti.
Le collaborazioni internazionali di Russia, Norvegia e Svizzera hanno permesso di effettuare anche test di geolocalizzazione che in un primo periodo non sono state molto semplici per via della chiusura degli spostamenti tra Nazioni e Comuni, anzi!
Un modello virtuale del dirigibile NORGE è stato geolocalizzato, all’interno di una App per smartphone, in alcune fra le principali locations del suo viaggio storico e in alcuni luoghi simbolo, legati alla storia della spedizione. In questo modo si potrà rivivere il passaggio del Norge in realtà aumentata semplicemente recandosi in quei luoghi, accendendo il GPS e la fotocamera del proprio cellulare!
La valorizzazione dei territori viene realizzata sia per i luoghi già conosciuti ai più che per quei luoghi che cercano visibilità per un rilancio del turismo di prossimità che sia in grado di attrezzarsi al meglio in ogni situazione.
Articolo completo da 2 maggio ► https://www.senzabarcode.it/2021/05/02/initinere-shadow-of-norge/