È la prima puntata. Perché “il giudice di Pinocchio”? Perché è la Giustizia sommaria, che non vorremmo mai incontrare, quella che Collodi denunciava con un libro scritto per i bambini, ma che voleva parlare agli adulti.
Parliamo di Stato di Diritto, libertà e garanzie nel processo, di Pinocchio che incontra un giudice gorilla che ha occhiali senza lenti e viene giudicato in un processo sommario. Parliamo di Costituzione, dei Diritti Fondamentali ma anche di Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo. Parliamo di quello che è Stato di Diritto e di quello che non lo è. Parliamo anche della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, che una volta in particolare ci ha fatto notare che la Giustizia non e’ vendetta.

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
È la prima puntata. Perché “il giudice di Pinocchio”? Perché è la Giustizia sommaria, che non vorremmo mai incontrare, quella che Collodi denunciava con un libro scritto per i bambini, ma che voleva parlare agli adulti.