Helen Keller attivista sordo cieca che ha cambiato le cose

L’esempio di Helen Keller attivista sordo cieca che all’inizio del secolo scorso diventa la prima donna affetta da disabilità sensoriali a laurearsi, è ancora oggi simbolo di libertà e forza per tutte le persone disabili.
Nata in Alabama nel 1880 era considerata poco più di un animale poiché non normale. Solo l’arrivo di Anne Sullivan che divenne sua istitutrice ed inseparabile amica, la portarono ad avere consapevolezza di sé e del mondo intorno. Scrisse libri, conobbe le più grandi personalità del tempo.
A lei venne dedicato un film vincitore di Oscar e diverse pièce teatrali. A lei sono dedicati tutt’ora premi, riconoscimenti e borse di studio. Perché possiamo essere tutti Helen Keller?
Articolo completo dal 4 settembre ► https://www.senzabarcode.it/?p=69199
Devi accedere per postare un commento.