Augusto D’Angelo, dal 1983 si occupa dei più deboli presso la Comunità di Sant’Egidio oggi coordinatore dei senza dimora ci racconta la storia di questa emergenza sanitaria per le persone che fragili. La solidarietà e la solitudine.
Silvano Simoni, delegato riqualificazione Tevere, Resilienza e PAESC – Piano di Azione Energia Sostenibile e Clima – ci racconta del progetto di riqualificazione del Tevere, dell’Ufficio Speciale e di Tiberis. Roma, la città con la spiaggia al mare e al Fiume.
In occasione della #giornatamondialeperlambiente, a #Dispuntandum facciamo il punto della situazione del Tevere e il fenomeno delle migliaia di pesci morti che stanno diventando pasto ghiotto per topi e gabbiani.
Da 6 giorni, si dirigono verso il mare. Con Piergiorgio Benvenuti (Ecoitaliasolidale).
Sheyla Bobba intervista agli avvocati penalisti, Paola Savio, Fabio Frattini e Carmelo Occhiuto. Abolizione della prescrizione e maratona oratoria, dal 2 al dicembre 2019, a Roma, in piazza Cavour. Maratona oratoria per la verità sulla prescrizione
I penalisti italiani saranno a Roma, in Piazza Cavour, ogni giorno da lunedì 2 a sabato 7 dicembre, dalle ore 9 alle ore 20, per una Maratona oratoria per la verità sulla prescrizione.
No2, No grazie! i cittadini per l’aria sono pronti a monitorare quello che respiriamo. Nelle maggiori aree urbane italiane le concentrazioni di NO2 superano talvolta anche del 50% il limite annuo medio previsto dalla legge (40 µg/m³).
E allora, proviamo a dire ‘Basta’. Per la web radio SenzaBarcode parliamo con Paolo De Luca.
Terzo Webinar promosso da Ricostruire e Stefano Parisi. “Lo Stato dovrebbe proteggere le imprese con finanziamenti a fondo perduto per interrompere subito il congelamento e collasso dell’economia”.
Un confronto tra politica e imprenditoria del settore. Federico Mollicone, deputato eletto in Fratelli d’Italia, Antonio Buccioni presidente dell’Ente nazionale circhi e Roberto Claudi rappresentante degli imprenditori dello spettacolo viaggiante.
Nel vasto comparto della cultura in Italia ci sono gli artisti di strada, il teatro, il circo, lo spettacolo viaggiante. Impossibile elencare tutti gli aspetti artistici che colorano e distinguono il nostro Paese.