Torna a Pyros. Il fuoco della cultura Dario Pasquali dopo l’ultima fatica letteraria Notti in Val d’Orcia per Helicon Edizioni.
Nel sud della Toscana c’è un luogo fatto di spazi e di luce. Ci sono colline ondulate, antichi borghi, vigneti e torri: è la Val d’Orcia. Qui, durante il giorno, la natura disegna scorci e panorami fatti di morbidezza e di quiete, che donano tranquillità alla sola vista.
Di notte, al calare del buio, gli animali, gli esseri viventi di tutte le specie, che hanno atteso per ore, si sollevano dai nascondigli e si muovono nei boschi. Esistono storie di fantasmi, di anime inquiete, di streghe, e di folletti dispettosi, che vagano con i loro destini e i loro desideri. L’Ing. Andrea Solo, top manager di una multinazionale farmaceutica, e Beatrice Lucci, donna ambiziosa che rincorre il successo economico e sociale, arrivano in Val d’Orcia, da quel momento una serie di omicidi vengono commessi in successione. Il capo della Polizia di Montepulciano Francesco Marini e la sua collaboratrice ispettore capo Anita Saleri cercano di smascherare il colpevole. (…)
Sabato 26 agosto, a Montecalvo Irpino, la III Giornata della Cultura ideata e organizzata da Ciriaco Puopolo, con la partecipazione di WebRadio SenzaBarcode e del gruppo SBS!
Saranno presentati anche i libri di Dario Pasquali, La casa in riva al male, e quello di Sheyla Bobba, Le InAmabili, entrambi editi da SBS Edizioni.
La Giornata della Cultura è un evento ideato da Ciriaco Puopolo che quest’anno giunge alla terza edizione avendo così affrontato il terribile periodo del Covid 19. La kermesse nasce per mettere in risalto un territorio che Puopolo ama profondamente e al quale è legato da radici profonde.
A presentare l’intera serata Maria Panarese, esperta conduttrice di eventi culturali e profonda conoscitrice del territorio, la laurea in beni culturali antropologia lo dimostra.
Anche WebRadio SenzaBarcode trasmetterà alcuni momenti della giornata, che si aprirà con una gita culturale al Borgo di Montecalvo. Proprio durante queste ore sarà aperto il contest “Fotografiamo la Cultura”! Tutti i partecipanti, muniti di smartphone, dovranno postare sui social alcuni scatti accompagnati dagli hashtag #MontecalvoIrpino #IIIgiornatadellaCultura e #EffettoSBS, chi riceverà più like si aggiudica un’intera pagina a disposizione sulla rivista SBOL nel numero di ottobre!
Durante la serata anche una mini MasterClass tenuta dal Gruppo SBS dal titolo “L’Autore e lo Scrittore”.