La poesia di Marinella Brandinali

Torna a Pyros Marinella Brandinali, poetessa per Argentodorato con La tua voce ora è grido. Poesie per vivere emozioni ...
Pyros, il fuoco della cultura
La poesia di Marinella Brandinali
Loading
/

Torna a Pyros Marinella Brandinali, poetessa per Argentodorato con La tua voce ora è grido. Poesie per vivere emozioni che cambiano come un prisma.

Dal silenzio al grido. Il coraggio della parola di Marinella comincia nella sua fragilità: all’interno di questo silenzio che, propagandosi, definendosi, parla. Una fragilità data dalla sottrazione che è mancanza: il posto vuoto di una cosa che c’era e che non c’è più. E allora la poesia avviene… scava nel niente, ne ricava una voce, le insegna a cantare.

L’autrice Marinella Brandinali è nata a Milano. Scrittrice sin da piccola, ha pubblicato diverse raccolte di poesie e racconti: Mare… Vento… e Anima (Pagine, 2016), 20 Possibilità di essere donna (Pluriversum, 2017), Simbiosi di un respiro (Pluriversum, 2018). Ha partecipato a diversi concorsi arrivando in finale, nel 2017 e nel 2018, al Concorso Internazionale Accademia “G. G. Belli” di Roma; nel 2020, invece, conquistando il quarto posto al Concorso Letterario di Poesia Città di Castorano. La tua voce ora è grido è la sua nuova raccolta in versi.

Per l’acquisto si consiglia il sito dell’editore ► https://argentodorato.it/negozio/la-tua-voce-ora-e-grido/

La magia di Roberta Marrelli

La leggenda di Melissa Wincher. L'ottagono. Ilprimo della trilogia di Roberta Marrelli per Argentodorato.
Pyros, il fuoco della cultura
La magia di Roberta Marrelli
Loading
/

La leggenda di Melissa Wincher. L’ottagono. Il primo della trilogia di Roberta Marrelli per Argentodorato.

Il giorno del suo quindicesimo compleanno, Melissa riceve un regalo inaspettato che sconvolgerà per sempre la sua vita. Un mondo nuovo si spalanca all’improvviso davanti ai suoi giovani occhi increduli e la sua semplice quotidianità viene ben presto trasformata in un sorprendente susseguirsi di eventi ai limiti dell’impossibile che la catapultano in un meraviglioso universo fatto di prodigi e magie. Ma non tutto è perfetto come sembra. Un’oscura presenza incombe dalle gelide terre oltre la Grande Montagna Nera, una stella che ha perso la sua luce mette in grave pericolo l’equilibrio e una verità tanto a lungo celata minaccia di far riemergere quella calamità che già una volta ha portato alla distruzione. Quando le speranze sembrano perdute e ogni sforzo pare vano, Melissa dovrà far fronte al male con tutte le sue forze e combattere insieme ai suoi alleati per mantenere puro quel suo tanto amato mondo.

Biografia:

Roberta Marrelli debutta in teatro all’età di otto anni. Intraprende poi la carriera di attrice cinematografica, comparendo in vari film tra cui “Cento Chiodi” di Ermanno Olmi. Docente di recitazione teatrale e cinematografica presso la scuola EMA di Ferrara, pur continuando a essere la recitazione il suo principale lavoro, non ha mai abbandonato l’interesse particolare che da sempre nutre per la scrittura. Autrice di vari romanzi, alcuni dei quali trasposti in monologhi teatrali, in questo libro si cimenta con il genere fantastico.

Per l’acquisti si consiglia il sito dell’Editore ► https://argentodorato.it/negozio/la-leggenda-di-melissa-wincher-lottagono/

Argentodorato: linee editoriali, concorsi letterari, etc etc

Con Eleonora Ippolita Belletti, titolare della Casa Editrice Ergentodorato, parliamo di due straordinari concorsi letterari, Tempo Arcano e Alto Tevere, indetti dalla CE.
Disputandum
Argentodorato: linee editoriali, concorsi letterari, etc etc
Loading
/

Con Eleonora Ippolita Belletti, titolare della Casa Editrice Ergentodorato, parliamo di due straordinari concorsi letterari, Tempo Arcano e Alto Tevere, indetti dalla CE.

Raccontiamo di due appuntamenti imperdibili a Roma e di tanto altro.

Sapete tutti, voi autori emergenti, a quante batture corrisponde una cartella? E vi sono chiari le basilari linee editoriali?

Una bella chiacchierata sospinta per l’amore dei libri.

Carlo Ravaioli, sport e vita

Pyros ha il piacere di parlare con Carlo Ravaioli e il suo libro Memorie di un ginnasta quasi olimpico, edito da Argentodorato.
Pyros, il fuoco della cultura
Carlo Ravaioli, sport e vita
Loading
/

Pyros ha il piacere di parlare con Carlo Ravaioli e il suo libro Memorie di un ginnasta quasi olimpico, edito da Argentodorato. Umiltà e tenacia, caparbietà e amicizia, penna scorrevole e cuore sincero.

Sinossi di Memorie di un ginnasta quasi olimpico

In questa autobiografia Carlo Ravaioli mette a nudo l’esperienza di una vita dedita alla sua più grande passione: la ginnastica artistica. Partendo dall’infanzia, l’autore racconta con grande umorismo i sacrifici, le ossa rotte, le rinunce e una grande dedizione. Memorie di un ginnasta quasi olimpico è amore per lo sport, disciplina personale e spirito di squadra, ma anche il lato più oscuro dell’agonismo e il ricordo di una gioventù spensierata e un po’ ribelle, piena di piccole e grandi tragedie.

Carlo Ravaioli è più vicino ai sessanta che ai cinquanta. Vive abbastanza serenamente vicino a Bologna. Si è sposato, anni fa, dopodiché ha avuto due figli maschi. Memorie d’un ginnasta quasi olimpico è il suo primo romanzo.

Marinella Brandinali, La tua voce ora è grido

La presentazione di Marinella Brandinale, Autore di Argentodorato, con La tua voce ora è grido condotta da Sheyla Bobba.
Pyros, il fuoco della cultura
Marinella Brandinali, La tua voce ora è grido
Loading
/

La presentazione di Marinella Brandinali, Autore di Argentodorato, con La tua voce ora è grido condotta da Sheyla Bobba.

Per acquistare il libro ► https://argentodorato.it/negozio/la-tua-voce-ora-e-grido/