La Neuropsicomotricità è indicata nei bambini per migliorare la postura,l’equilibrio e il benessere, partendo dal gioco condiviso.
Articolo completo dal 26/9) ► https://www.senzabarcode.it/2020/09/26/neuropsicomotricita/
“Disabilità e Benessere” è un programma che vuole dare consigli utili e strategie efficaci per affrontare la vita SuperAbile con maggiore consapevolezza e serenità. Ogni puntata tratteremo un tema differente e le domande o le richieste degli ascoltatori diventeranno spunti di riflessione e confronto che discuteremo in radio. A cura di Emanuela Fatilli.

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La Neuropsicomotricità è indicata nei bambini per migliorare la postura,l’equilibrio e il benessere, partendo dal gioco condiviso.
Articolo completo dal 26/9) ► https://www.senzabarcode.it/2020/09/26/neuropsicomotricita/
In una società inclusiva le barriere architettoniche per persone con disabilità motoria, sensoriale e comunicativa devono diventare necessariamente una priorità da considerare e da abbattere. #disabilitàebenessere #barriere #architettoniche.
Articolo completo (dal 19/09) ► https://www.senzabarcode.it/2020/09/19/barriere-architettoniche/
La più nota delle sindromi cromosomiche è spesso oggetto di falsi miti e preconcetti. Una chiacchierata sui luoghi comuni e sui progressi che sono stati fatti.
Articolo completo (dal 12/9) ► https://www.senzabarcode.it/2020/09/12/quanto-sappiamo-sulla-sindrome-di-down/
La nostra cultura vede la disabilità con pietismo, c’è ancora troppo orgoglio personale e vergogna.
Per questo motivo Carlo Pittis, storico cestista di Milano, quando rimane irrimediabilmente sofferente di un difetto di postura, trasforma il suo limite in un’opportunità per tutti quelli che non vogliono rinunciare alla propria indipendenza.
Articolo completo (dal 22/8/) ► https://www.senzabarcode.it/?p=64561
La Terrazza “Tutti al mare!” è Il primo accesso attrezzato al mare per persone affette da SLA, patologie neuromotorie e altre gravi disabilità motorie.
Anche quest’anno nonostante l’emergenza Covid-19 ha dato il via alla sua VI stagione il 1 luglio scorso.
Articolo completo ► https://www.senzabarcode.it/?p=64465
La pet Therapy (terapia dell’animale da affezione) era già conosciuta ed utilizzata nei secoli scorsi, ma oggi ha indubbiamente un’importanza riconosciuta in modo universale.
Articolo completo (dal 18/7) ► https://www.senzabarcode.it/?p=64358
L’idea che sta dietro le lingue dei segni è lo sfruttare il canale visivo-gestuale perché il messaggio passa attraverso il corpo e la vista.
Articolo completo (dal 11/7) ► https://www.senzabarcode.it/?p=64354
Alex Zanardi rappresenta per molte persone un punto di riferimento. Ci insegna che la disabilità non preclude una vita bella e piena.
Articolo completo (dal 4/7) ► https://www.senzabarcode.it/?p=64349
Ma dopo la diagnosi, cosa dobbiamo aspettarci? Quali sono le cose importanti che dobbiamo sapere per affrontare questa sfida che ci sconforta e spaventa?
Articolo completo (dal 27/6) ► https://www.senzabarcode.it/?p=64312
La storia di Bruno Varacalli è una di quelle storie che prima di arrivare al cuore scuotono le membra e fanno reagire. Un poliziotto che non ha mai rinunciato alla sua vocazione, aiutare i più deboli.
Articolo Completo (dal 6 giugno) ► https://www.senzabarcode.it/?p=64082