La percezione della disabilità

Disabilità e Benessere
Disabilità e Benessere
La percezione della disabilità
Loading
/

Stasera parliamo di disabile, diversamente abile, normale… quale di questi termini è quello corretto? Con Emanuela Fatilli stasera un ospite speciale! Potete scriverle a manu@senzabarcode.it

Articolo completo ► https://www.senzabarcode.it/2019/11/24/disabilita-percezione/

Il futuro é nella diversità

Disabilità e Benessere
Disabilità e Benessere
Il futuro é nella diversità
Loading
/

La società della performance e il pensiero mainstream ci vogliono tutti identici, con le stesse aspettative e gli stessi obiettivi. La diversità è luogo di ricerca e studio e in molti ambiti (aziendali, politici ed ecologici) fa la differenza.

Articolo completo (dal 1/12) ► https://www.senzabarcode.it/2020/12/01/il-futuro-e-nella-diversita/

Una critica al film Le Streghe

Disabilità e Benessere
Disabilità e Benessere
Una critica al film Le Streghe
Loading
/

I Giochi Paralimpici sono intervenuti sulla questione delle ectrodattilia presente nel nuovo film di Robert Zemeckis. Basta vedere la differenza negli arti come qualcosa di negativo.

Articolo completo (dal 21/11) ► https://www.senzabarcode.it/2020/11/21/disabili-le-streghe/

Quale inclusione?

Disabilità e Benessere
Disabilità e Benessere
Quale inclusione?
Loading
/

Le linee tracciate dalla Convenzione ONU sui diritti per le persone con disabilità del 2006 sottolineano l’importanza dell’inserimento della persona con disabilità nei processi educativi non in modo integrativo ma inclusivo.

A che punto è il servizio scolastico e come si fa a proporre un ciclo inclusivo?

Articolo completo (da 16/11) ► https://www.senzabarcode.it/2020/11/16/inclusione-ciclo-inclusivo/

A caccia di parole

Disabilità e Benessere
Disabilità e Benessere
A caccia di parole
Loading
/

Partendo da uno studio dell’Università di Padova, andiamo a caccia di parole, in particolare di quelle che riflettono i modelli di disabilità e di inclusione determinati dalla cultura dominante di riferimento.

Lavori Possibili

Disabilità e Benessere
Disabilità e Benessere
Lavori Possibili
Loading
/

Il lavoro possibile si occupa di inserimento lavorativo, mantenimento del posto di lavoro, strumenti, metodi, tecnologie per i disabili all’interno del mondo del lavoro.

Articolo completo (dal 31/10) ► https://www.senzabarcode.it/2020/10/31/lavori-possibili/

Le Neuroscienze

Disabilità e Benessere
Disabilità e Benessere
Le Neuroscienze
Loading
/

Le neuroscienze sono lo studio scientifico del sistema nervoso. Grazie alle neuroscienze comportamentali e affettive si possono aiutare le persone autistiche, con ADHD e deficit dell’apprendimento, partendo dalla stimolazione delle attività di interesse predominante.

Articolo completo (Dal 24/10) ► https://www.senzabarcode.it/2020/10/24/neuroscienze/

Disability Studies

Disabilità e Benessere
Disabilità e Benessere
Disability Studies
Loading
/

I Disability Studies sono un approccio critico nato nel Regno Unito alla fine degli anni sessanta. Il Campo di studio è estremamente vasto e coinvolge i temi sociali, medici e filosofici che ruotano attorno all’interpretazione del modello della disabilità.

Articolo completo (dal 17/11) ► https://www.senzabarcode.it/2020/10/17/i-disability-studies-il-discorso-critico/

Il gioco logico

Disabilità e Benessere
Disabilità e Benessere
Il gioco logico
Loading
/

Il gioco logico e il gioco motorio sensibilizzatore servono a sviluppare con buon senso la convivenza di realtà diverse utilizzando il metodo più bello ed istintivo dei bambini.

Articolo completo (dal 10/10) ► https://www.senzabarcode.it/2020/10/10/gioco-logico/

La Logopedia

Disabilità e Benessere
Disabilità e Benessere
La Logopedia
Loading
/

La lallazione e gli esercizi di fonologia possono aiutare, se fatti correttamente e con costanza anche a casa, i ragazzi e gli anziani con problemi di comunicazione, scrittura e riconoscimento del significato delle parole. La logopedia è l’educazione alla parola.

Articolo completo (dal 3/10) ► https://www.senzabarcode.it/?p=65076