Rose scarlatte di Laura Mancini a Radio Roma Capitale

Al microfono di Andrea Pranovi si torna a parlare della collana editoriale SenzaBarcode. Laura Mancini presenta Rose scarlatte.
Associazione culturale SenzaBarcode
Rose scarlatte di Laura Mancini a Radio Roma Capitale
Loading
/

Al microfono di Andrea Pranovi si torna a parlare della collana editoriale SenzaBarcode. A Radio Roma Capitale l’ospite di sabato 15 maggio è Laura Mancini che presenta Rose scarlatte.

Leandro Capasso a RadioRomaCapitale per #6SenzaBarcode

Leandro Capasso, al microfono di Andrea Pranovi per Radio Roma Capitale, presenta il suo romanzo Donna fotocopia e vi danno appuntamento per sabato 24 aprile, alle 21
Associazione culturale SenzaBarcode
Leandro Capasso a RadioRomaCapitale per #6SenzaBarcode
Loading
/

Leandro Capasso, al microfono di Andrea Pranovi per Radio Roma Capitale, presenta il suo romanzo Donna fotocopia e vi danno appuntamento per sabato 24 aprile, alle 21, per la Rassegna Letteraria #6SenzaBarcode.

Per la video presentazione ► https://www.youtube.com/watch?v=nRBhqPYbc9k

Nino Bozzi, a Radio Roma Capitale, presenta Bloggami2020

Il nostro editore, Nino Bozzi, al microfono di Andrea Pranovi, in diretta per Radio Roma Capitale, presenta Bloggami2020, il libro dei racconti del concorso dello scorso anno.
Associazione culturale SenzaBarcode
Nino Bozzi, a Radio Roma Capitale, presenta Bloggami2020
Loading
/

Il nostro editore, Nino Bozzi, al microfono di Andrea Pranovi, in diretta per Radio Roma Capitale, presenta Bloggami2020, il libro dei racconti del concorso dello scorso anno.

Il libro è acquistabile su tutti gli store online e sul sito di CTL Editore Livorno dove lo potete ricevere direttamente a casa, pagando in contrasssegno e senza spese aggiuntive.

Luigi Tirella a Radio Roma Capitale

Se ci stai ascoltando, ma non conosci ancora tutte le attività dell'Associazione Culturale SenzaBarcode, iscriviti anche tu
Associazione culturale SenzaBarcode
Luigi Tirella a Radio Roma Capitale
Loading
/

Al microfono di Andrea Pranovi per Radio Roma Capitale c’è Luigi Tirella e racconta di Un amore soprannaturale, edito da CTL Editore Livorno.

Inoltre vi danno l’appuntamento per venerdì 23 aprile, ore 21, alla Rassegna Letteraria #6SenzaBarcode.

Stefania Meneghella a Radio Roma Capitale

Se ci stai ascoltando, ma non conosci ancora tutte le attività dell'Associazione Culturale SenzaBarcode, iscriviti anche tu
Associazione culturale SenzaBarcode
Stefania Meneghella a Radio Roma Capitale
Loading
/

Stefania Meneghella ospite di Andrea Pranovi in diretta per Radio Roma Capitale. Insieme presentano Magnete, edito da Ego Valeo Edizioni e ricordano l’appuntamento con #6senzabarcode di sabato 10 aprile.

Il Gitano, Martina Collu R. R. Capitale #6SenzaBarcode

Se ci stai ascoltando, ma non conosci ancora tutte le attività dell'Associazione Culturale SenzaBarcode, iscriviti anche tu
Associazione culturale SenzaBarcode
Il Gitano, Martina Collu R. R. Capitale #6SenzaBarcode
Loading
/

Il mese  dell’inizio della Primavera meteorologica per Pyros e la rassegna letteraria #6SenzaBarcode online  si apre con Martina Collu e la sua ultima fatica letteraria, il Gitano per Nulla Die edizioni. Appuntamento a venerdì 5 marzo, ore 21.

“È più facile correggere la figura sullo specchio che cercare di cambiare lo sguardo che l’apertura” è questo che pensa di sé Morea Blanco una donna addormentata, tremendamente a disagio nel suo corpo e nella sua mente ma dalla presenza potente e magnetica, che attrae a sé tutto ciò che la circonda”.

Per informazioni sulla Rassegna letteraria ► http://associazione.senzabarcode.it/6senzabarcode-rassegna-letteraria/

Radio Roma Capitale e Matteo Stefani per #6SenzaBarcode

Se ci stai ascoltando, ma non conosci ancora tutte le attività dell'Associazione Culturale SenzaBarcode, iscriviti anche tu
Associazione culturale SenzaBarcode
Radio Roma Capitale e Matteo Stefani per #6SenzaBarcode
Loading
/

L’avvincente libro di Matteo Stefani, edito da Booksprint Edizioni è una storia ricca di colpi di scena  che venerdì 2 aprile alle ore 21 racconteremo insieme all’autore dai canali di SenzaBarcode.

La particella di Dio. Un segreto mai rivelato è l’ultimo lavoro di Matteo Stefani che con scrittura scorrevole intreccia passato e presente ambientando il racconto tra il 1921 e il 1992. In diverse città d’Italia e del mondo, dall’ungheria alla Svizzera passando per la Serbia.

Per informazioni sulla rassegna #6SenzaBarcode online ► http://associazione.senzabarcode.it/6senzabarcode-rassegna-letteraria/

Giuseppe Mastrangelo a R.R.Capitale per #6SenzaBarcode

Se ci stai ascoltando, ma non conosci ancora tutte le attività dell'Associazione Culturale SenzaBarcode, iscriviti anche tu
Associazione culturale SenzaBarcode
Giuseppe Mastrangelo a R.R.Capitale per #6SenzaBarcode
Loading
/

Andrea Pranovi e Radio Roma Capitale ospitano Giuseppe Mastrangelo.

In un incessante e turbolento confronto tra realtà e finzioni, tra eventi e delusioni, dovrà affrontare il senso ultimo di mascherare la verità ai fini del potere e di mascherare sé stesso con la sua coscienza. Questo è Fuori onda di Giuseppe Mastrangelo.

Nella Rassegna Letteraria #6SenzaBarcode online sabato 27 febbraio, ore 21.

Tutte le informazioni per partecipare ► https://www.senzabarcode.it/2021/02/20/fuori-onda-di-giuseppe-mastrangelo/

Adriano Segatori a Radio Roma Capitale per #6SenzaBarcode

Se ci stai ascoltando, ma non conosci ancora tutte le attività dell'Associazione Culturale SenzaBarcode, iscriviti anche tu
Associazione culturale SenzaBarcode
Adriano Segatori a Radio Roma Capitale per #6SenzaBarcode
Loading
/

Al microfono di Andrea Pranovi, Adriano Segatori, presenta la sua ultima fatica letteraria L’Europa tradita e l’agonia di una civiltà edito da Edizioni Ad maiora.

Il colume sarà presentato venerdì 26 febbraio nella rassegna letteraria #6SenzaBarcode online.

Per informazioni sulla presentazione ► https://www.senzabarcode.it/2021/02/20/europa-tradita-di-adriano-segatori/

Sesso disabile. L’abilità dell’amore

Se ci stai ascoltando, ma non conosci ancora tutte le attività dell'Associazione Culturale SenzaBarcode, iscriviti anche tu
Associazione culturale SenzaBarcode
Sesso disabile. L’abilità dell’amore
Loading
/

Nell’ambito delle attività culturali del 2021 dell’associazione no profit SenzaBarcode, sabato 13 febbraio alle 21, si terrà online il convegno: “Sesso disabile. L’abilità dell’amore”.

Sul sito www.webradio.senzabarcode.it nella trasmissione Disputantum, in audio e video.

Nel mese dell’amore vogliamo raccontare delle esigenze più intime delle persone con disabilità che, ancora oggi, sono avvolte da pregiudizio e ignoranza. Partendo dal Disegno di Legge in materia di sessualità per persone con disabilità, proposto nella 17esima legislatura dal senatore Lo Giudice ed altri al sondaggio alla campagna Disabile DesiderAbile.

Dalla figura dell’assistente sessuale al Forum Permanente sulla sessualità delle persone disabili. Una tavola rotonda libera, per far cadere pregiudizi e tabù. Intorno al mondo della sessualità delle persone disabili esiste un dibattito, spesso sottovoce, che da anni tenta di trovare spazio anche nelle scuole.

L”Organizzazione mondiale della sanità ha inserito il diritto alla sessualità tra le regole standard per l’uguaglianza di opportunità delle persone con disabilità. Ma esiste questa uguaglianza? Sono rispettate le regole e note le esigenze?

Partecipano

Sergio Lo Giudice, già Senatore del Partito Democratico
Valentina Tomirotti, scrittrice, attivista e influencer
Sarah Barberis, responsabile campagna Disabile DesiderAbile MySecretCase
Virginio Massimo e Renato Frisanco, Forum Permanente sulla sessualità
Max Ulivieri, Fondatore di Love Giver
Emanuela Fatilli, conduttrice di Disabilità e Benessere per WebRadio SenzaBarcode

Modera Sheyla Bobba, presidente Associazione Culturale SenzaBarcode