Dal 30 settembre al 3 ottobre 2021 c’è Pisa Book Festival! Non perdete il salone dell’editoria indipendente che si svolge negli Arsenali Repubblicani. Quest’anno sarà presente anche CTL Editore Livorno con i libri della collana SenzaBarcode.
Tra questi troverete i romanzi “Dominio e ribellione” ed “Equilibrio e cambiamento” di Andrea Barricelli, Dalle 15 in poi di sabato 2 ottobre allo stand 66 avrete modo di incontrare Laura Mancini autrice del romanzo “Rose scarlatte”.
Venite a scoprire questo appuntamento imperdibile con la lettura e con la collana SenzaBarcode.
Venerdì 1 ottobre a Roma. Firmacopie del suo romanzo Rose scarlatte, per conoscere Dafne e Andrea… con letture a passo di tango.
Incontra Laura Mancini, autrice del romanzo Rose scarlatte pubblicato con CTL Editore Livorno! Venerdì 1°ottobre 2021 si potrà conoscere l’opera presso la libreria indipendente Ubik di Roma Prenestina. Potrete acquistare copie e richiedere la dedica personalizzata.
Non mancherà un momento di lettura di qualche estratto del racconto a cura della stessa autrice, accompagnato da un sottofondo musicale di tango argentino. Ubik via Prenestina 415/417
In Die Dantis. Incontro culturale per la commemorazione del settecentesimo anno dalla morte di Dante. Lunedì, 13 settembre, dalle 18, su Disputandum.
Quanto è attuale la vicenda giudiziaria del Sommo Poeta? La vicenda penale dantesca sotto certi aspetti appare attualissima in quanto alcuni fatti storici si ripetono ciclicamente in epoche e con personaggi diversi (pensiamo a Galileo Galilei che fu costretto a rinnegare la sua scoperta scientifica mentre Dante non si rifiuta di dichiararsi colpevole per un delitto che non ha commesso rimando esule). Lunedì, 13 settembre, dalle 18, su Disputandum.
13 settembre 1321 – 13 settembre 2021.
Partecipano:
Fiorella Mandaglio, conduttrice di LegalQuette per WebRadio SenzaBarcode; Simona Giannetti, avvocato penalista; Massimo Montuschi, professore; Roberto Plevano, pittore.
I libri curati dall’associazione SenzaBarcode sono editi da Libeccio Editore per CTL Edizioni. Prosa, poesia, racconti, fantasy, storie vere e tutto quello che vuoi raccontare.
Non è previsto acquisto o copie o versamento di contributo! I libri ritenuti idonei saranno pubblicati GRATUITAMENTE. SenzaBarcode guida gli autori anche nella elaborazione di copertina e poi la promozione anche attraverso l’apposito sito con una pagina dedicata. Visita www.libri.senzabarcode.it.
Per mandare il tuo lavoro in valutazione scrivi a libri@senzabarcode.it e allega, oltre al testo, sinossi e biografia. La valutazione richiederà circa 30 giorni.
Anche se il testo non sarà ritenuto idoneo riceverai comunicazione.
I saluti del Municipio XIV sono affidati ad Alberto Mariani, vicepresidente della commissione cultura del Municipio XIV.
Il ringraziamento dell’associazione SenzaBarcode va a Paolo Pellegrini e al Parco delle Mimose, al Municipio XIV che ha premiato l’evento con il suo patrocinio, a tutti gli autori e ai membri dell’associazione SenzaBarcode e ai tanti ospiti intervenuti.
Si apre la kermesse letteraria Leggiamoci al parco con noi il presidente della commissione cultura del Municipio XIV Domenico Aglioti. Seguiranno le presentazioni letterarie di Maria Foffo, Andrea Barricelli, Laura Mancini e l’antologia Bloggami 2020.
Al via la giornata culturale di SenzaBarcode, cominciamo con Giulio Davì che presenta Exodus.. Seguiranno le presentazioni letterarie di Maria Foffo, Andrea Barricelli, Laura Mancini e l’antologia Bloggami 2020.
Una bella chiacchierata, sabato 19 giugno, a Radio Rom Capitale per la presidente di SenzaBarcode, Sheyla Bobba. Si parla dell’appuntamento di domenica 27 giugni, dalle 10 alle 2, LeggiAMOci al Parco delle Mimose. Libri, concorsi, giochi di ruolo, trucc bimbi e molto altro!
Programma della giornata:
Alle 15.30 si apre la kermesse letteraria con i saluti del presidente della commissione cultura del Municipio XIV, Domenico Aglioti. Dalle 10 alle 16 Gioco di ruolo, con Giulio Davì nel mondo di EXODUS per dare vita al nostro personaggio e giocare un’avventura straordinaria. Dalle 16 Maria Foffo presenta Una storia anni sessanta. Tra emozioni, consapevolezza e coraggio. In un periodo di fermento e una Roma verace.
L’evento ha meritato il patrocinio del Municipio XIV.
Alle 17 Andrea Barricelli presenta Dominio e Ribellione & Equilibrio e Cambiamento. Una storia di guerra, peccato e redenzione in un futuro non troppo lontano. Alle 18 Laura Mancini presenta Rose Scarlatte. Amore, amicizia, destino, passione e teatro, a passo di Tango. Alle 19 Bloggami 2020. Sheyla Bobba presenta il libro dei racconti finalisti e vincitori del concorso letterario con letture di alcuni partecipanti. Alle 19.30 si unirà il Vicepresidente della commissione cultura del Municipio XIV, Alberto Mariani, per i saluti istituzionali.
Immersi nello splendido Parco delle Mimose, Via Vittorio Montiglio, 68 a Roma in zona Pineta Sacchetti. Per tutta la giornata di domenica 27 giugno, SenzaBarcode offre attività culturali e ricreative!
Si comincia alle 10 con il fantastico gioco di ruolo, EXODUS! Guidati da Giulio Davì daremo vita al nostro PERSONAGGIO e fino alle 16 sarà possibile giocare una fantastica avventura!
oi si parla di libri, con gli autori della collana SenzaBarcode edita da CTL, Maria Foffo, Andrea Barricelli e Laura Mancini presentano le loro opere. Alle 19 Sheyla Bobba presenta Bloggami 2020, il libro dei racconti finalisti e vincitori del concorso letterario con letture di alcuni partecipanti.
Per tutta la giornata sarà possibile iscriversi ai concorsi Bloggami e ArtéLibertà 2021! Una domenica di sole, natura, aria fresca, cultura e attività, in perfetto stile SenzaBarcode! Per informazioni www.associazione.senzabarcode.it o info@senzabarcode.it!
Il 2XMILLE è stato reintrodotto anche per le associazioni culturali e adesso è possibile sostenere SenzaBarcode anche con una firma nella tua dichiarazione dei redditi!
Ti basterà indicare il codice fiscale 97833410588
In questo modo sosterrai anche WebRadio SenzaBarcode, la rassegna letteraria, il lab e tutte le nostre iniziative. Puoi anche iscriverti, trovi tutte le informazioni su www.associazione.senzabarcode.it