Turismo responsabile, consapevole e comunitario

Impariamo insieme altre nuove definizioni. Oggi Turismo responsabile discutendedo del libro Turismo: nuovi sviluppi post pandemia.
InItinere
Turismo responsabile, consapevole e comunitario
Loading
/

Impariamo insieme altre nuove definizioni. Oggi Turismo responsabile discutendedo del libro Turismo: nuovi sviluppi post pandemia.

Nella puntata di oggi andrò a trattare della prima parte del mio libro “Turismo: nuovi sviluppi post pandemia” edito da CTL editore Livorno nella collana SenzaBarcode.

Si parlerà quindi di tutti quei nomi del turismo che ruotano attorno alla parola “responsabile”: da cosa vuol dire, al quadro normativo, alle sue declinazioni in turismo sostenibile, consapevole e comunitario.
I concetti ruotano sempre attorno al concetto di responsabilità verso il prossimo (le comunità), verso il nostro territorio (l’ambiente) e verso la giustizia (la socialità).

La somma di tutte queste componenti ci permette di realizzare un buon turismo che ispiri gli altri a mettere in atto tutte queste pratiche. L’elemento basilare è l’uomo stesso che diventa il centro dell’esperienza dei residenti locali e dal loro incontro da cui potrà scaturire solo qualcosa di buono…

Articolo completo dal 20 novembre ► https://www.senzabarcode.it/2021/11/20/turismo-responsabile/

Informazioni su Giulia Vinci

Giulia Vinci nasce a Roma nel 1990, dove attualmente vive e lavora come ricercatrice e responsabile eventi scientifici e di divulgazione culturale del GREAL (Geography Research and Application Laboratory) presso L’Università Europea di Roma. Collabora con numerose attività italiane e straniere, partecipando in sinergia a progetti internazionali di valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale. Ama viaggiare, la storia e…le nuove sfide!
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Che ne pensi?