Martin Luther King secondo Paolo Borgognone

Paolo Borgognone ha raccontato, per Diarkod, Martin Luther King. I have a dream. Figura epocale, centrale nella battaglia per i diritti civili.
Poche personalità hanno avuto altrettanta influenza sulla storia moderna del giovane reverendo Martin Luther King Jr. Una figura epocale, centrale nella battaglia per i diritti civili negli Stati Uniti, riconosciuto come un faro da generazioni di persone che ne hanno seguito gli insegnamenti, ieri come oggi. Con il suo esempio e il suo sacrificio, la lotta contro le discriminazioni e i soprusi è stata elevata a ragione di vita, ma condotta sempre con l’inarrestabile arma della non violenza.
Paolo Borgognone è nato a Roma nel 1962. Dopo il liceo classico frequenta la Facoltà di lingue e
letterature straniere alla Sapienza di Roma. È giornalista pubblicista dal 1993, traduttore e addetto
stampa per un ente pubblico. Per Diarkos ha pubblicato Freddie Mercury. The show must go on
(2020) e Io, Elvis. La parabola immortale di “The King” (2022).
Per l’acquisto consigliamo il sito dell’editore ► https://www.diarkos.it/index.php?r=person%2Fview&id=71